Quello che segue è il testo della relazione al seminario di studi organizzato dalla Gegenstand Stiftung in collaborazione con la FondazioneRosa Luxemburg dal titolo complessivo “L’Europa crolla?”, sulla attuale situazione dell’Unione Europea e il ruolo delle sinistre europee. Il seminario si è tenuto a Villa Palagione (Volterra) dal 25 agosto al 29 agosto 2014. LA SINISTRA ITALIANA OGGI E L’EUROPA di Giorgio Riolo
Susanna Böhme-Kuby vi ha dato il quadro della situazione complessiva dell’Italia oggi. A me spetta il compito di offrirvi, anche se a grandi linee, il quadro della situazione complessiva della sinistra italiana. Cercherò di fare del mio meglio, ma è un compito ingrato. Poiché si tratta di una “crisi epocale” della sinistra italiana. Non di un semplice periodo, non di una semplice “fase”. È una “crisi nella crisi”. Nella crisi generale del capitalismo (ricordiamolo: economica, ambientale – e il 19 agosto c’è stato il cosiddetto Overshoot Day del pianeta -, culturale, morale, “crisi di civiltà”, come dicono gli esponenti, per esempio,